Tre weekend alla scoperta di Palermo con accademici e studiosi
Il Genio di Palermo torna per la quarta edizione per tre weekend, dal 9 al 25 maggio, per invitare alla scoperta di una cittá “verde” e inedita, tra monumenti, giardini, grotte, con ricercatori e studiosi dell’Universitá di Palermo che semineranno conoscenza fuori dalle aule.
Tra i protagonisti, il Parco della Favorita, cuore di un grande progetto di valorizzazione urbana. Venti luoghi, oltre trenta esperienze tra visite, tour in elicottero e in mare, osservazioni stellari e passeggiate tematiche. Il Genio – figura simbolica e laica della città – guiderà questo viaggio nella bellezza, nella creatività e nell’innovazione, per ritrovare il legame con una città che sa ancora sorprendere. Un invito a riconciliarsi con il suo paesaggio, i suoi simboli nascosti e le sue infinite storie.


◉ RAGUSA
Un relitto del VI secolo avanti Cristo è stato scoperto al largo di Santa Maria del Focallo, nel Ragusano, durante la sesta campagna di scavi del Kaukana Project. Il ritrovamento, frutto della collaborazione tra Università di Udine e Soprintendenza del Mare, include parti della nave, ceramiche, un raro unguentario con iscrizione greca e una cima ben conservata. Le indagini, supportate anche da riprese per la produzione cinematografica “Shipwreck of Sicily” del regista americano, gettano nuova luce sul commercio marittimo antico...
di Redazione
di Giulio Giallombardo