Circa Carola Arrivas Bajardi

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Carola Arrivas Bajardi ha creato 16 post nel blog.

Alle pendici dell’Etna dove l’acqua incontra il fuoco: la rinascita di Santa Tecla

Tra antichi motori a vapore, sorgenti sotterranee e agrumeti, il Consorzio di Acireale nato nel 1915 per alimentare i terreni agricoli, celebra la sua storia ospitando oggi installazioni artistiche e progetti di rigenerazione, nel dialogo tra vulcano e paesaggio

Innamorato di Gratteri, trasforma il borgo in una piccola capitale della cultura

Designer esperienziale e curatore d'arte indipendente di origini russo-venete, Misha Capnist da bambino trascorreva le vacanze con la famiglia nel paesino delle Madonie. Da cinque anni ha deciso di trasferirsi lì e adesso ha fondato un’associazione e organizzato un calendario di eventi estivi fino a settembre

Di |2024-07-16T17:10:14+02:009 Luglio 2024|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

Il visionario Vincenzo Ragusa e quella scuola d’arte orientale naufragata a Palermo

Il fallimento dell’innovativo progetto didattico-museale dello scultore palermitano causò la dispersione del ricchissimo patrimonio di reperti del Sol Levante che aveva portato nella sua città. Alcuni pezzi sono in mostra a Roma a Palazzo Braschi, ancora per pochi giorni

Di |2024-06-17T13:46:14+02:0012 Giugno 2024|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

Dal silenzio alla musica, si torna a suonare nel palchetto che guarda il Politeama

Il tempietto in stile neoclassico di piazza Castelnuovo, dopo un periodo di abbandono, è stato finalmente riutilizzato per il suo scopo originario. Costruito nella seconda metà dell’Ottocento al posto di un albergo, era previsto inizialmente in legno con tanto di tetto a falde sporgenti in stile "svizzero”

Di |2024-01-12T10:33:31+01:002 Gennaio 2024|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

Nuova luce per l’allestimento di Carlo Scarpa a Palazzo Abatellis

È stato recentemente completato il ripristino del colore originario dei pannelli che fanno da sfondo alle sculture della sala del Laurana. I supporti e le basi in legno e in pietra sono stati catalogati ed è in programma il restauro in vista dei settant’anni dall’apertura della galleria. Ad operare sono state le stesse maestranze che erano già intervenute negli anni Ottanta

Di |2023-12-21T12:03:03+01:0015 Dicembre 2023|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

Il Palazzo Reale di Palermo svela il suo patrimonio segreto

Si inaugura la mostra Thesaurus, frutto di una sinergia tra la Fondazione Federico II e il Fondo edifici di Culto. Esposto un consistente corpus del tesoro della Cappella Palatina tra cofanetti, argenti, pergamene, fonti battesimali. Il racconto di un’epoca che metteva insieme maestranze di culture diverse

I ricci di mare in Sicilia stanno scomparendo, il biologo: “Non mangiamoli per qualche anno”

Una ricerca dell’Università di Palermo ha rivelato che questa specie è sempre più rara nelle cinque aree marina protette dell’Isola. Una proposta di legge all’Ars mira a vietarne la pesca per tre anni. Il ricercatore Francesco Tiralongo: “Peschiamo gli alieni per tutelare i nostri ecosistemi e la biodiversità”

Di |2023-12-13T09:59:21+01:004 Dicembre 2023|Notizie, Storie|0 Commenti

Riapre Palazzo Bonocore con una mostra interattiva su “Palermo Felicissima”

La residenza nobiliare affacciata su piazza Pretoria è al centro di un progetto di rigenerazione culturale. La prima esperienza aperta al pubblico dall’1 dicembre per diversi mesi è un allestimento multimediale nato dalla collaborazione tra CoopCulture e Odd Agency che unisce tecnologie avanzate e installazioni immersive

Di |2023-12-11T17:40:10+01:0030 Novembre 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

La doppia pelle di Palazzo Lungarini: quell’antica veste nascosta sotto la facciata barocca

Un elegante bugnato rinascimentale, realizzato con la tecnica a “sgraffito”, uno dei primi in Sicilia, è ancora in parte visibile sul prospetto della dimora nel cuore della città. Una mescolanza perfetta di stili che dialogano tra loro dopo il restauro

Di |2023-11-22T23:56:53+01:0013 Novembre 2023|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

Viaggio tra i murales dello Sperone: palazzi come tele per rinascere con l’arte

Nel popoloso quartiere di Palermo, sono state realizzate negli ultimi quattro anni otto pitture urbane di grandi di dimensioni e una serie di graffiti e installazioni a cielo aperto. Sono un primo passo verso la riqualificazione e il rilancio di un’area per troppo tempo ai margini

Di |2023-11-16T12:38:45+01:0023 Ottobre 2023|Itinerari, Notizie, Palermo|0 Commenti

Titolo

Torna in cima