Circa Giulio Giallombardo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Giulio Giallombardo ha creato 417 post nel blog.

Un’oasi nel deserto di Sicilia diventa presidio di legalità

Il giovane imprenditore agricolo Francesco Capizzi, che denuncia da anni la mafia dei pascoli, ha avviato un progetto di comunità nell’uliveto di famiglia, all’interno dell’area dei Calanchi del Cannizzola, tra Centuripe e Biancavilla

Di |2024-08-29T16:36:02+02:0013 Agosto 2024|Catania, Enna, Notizie, Storie|0 Commenti

I pozzi storici di Palermo, tesori d’acqua nella città assetata

Benché non utilizzabili per fronteggiare l’emergenza idrica, resta il valore storico di questi monumenti idraulici, in alcuni casi trasformati in autentiche opere d’arte. Li ha studiati il geologo Pietro Todaro, tra i massimi esperti del sottosuolo del capoluogo

Di |2024-08-26T10:42:58+02:007 Agosto 2024|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

Dentro il cantiere di Palazzo Sammartino, gioiello della Kalsa pronto a rinascere

I lavori di restauro, iniziati lo scorso gennaio, dovrebbero terminare all’inizio del 2027. Ospiterà appartamenti privati, ma anche uno spazio museale dedicato alle tradizioni popolari siciliane e un’area esterna destinata a ospitare opere d’arte contemporanea. Ad acquistare il bene, un gruppo di professionisti, tra cui medici, avvocati, architetti, ricercatori, molti dei quali giovani che hanno deciso di investire nel centro storico

Di |2024-08-09T14:55:10+02:0029 Luglio 2024|Notizie, Palermo, Video|0 Commenti

Palazzo Dato diventa set: sarà la casa di Francesca Morvillo nel film di Tognazzi e Izzo

In uno degli appartamenti dell’edificio liberty nel centro della città, recentemente restaurato, si gira il lungometraggio dedicato alla moglie di Giovanni Falcone. Il proprietario Gianfrancesco Agnello: “Una scelta che gratifica la mia famiglia e la storia di questa dimora”

Di |2024-08-02T12:45:42+02:0022 Luglio 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Palermo abbraccia la sua Santuzza: oltre 350mila persone nella notte del Festino più atteso

Un lungo e scenografico corteo ha seguito l’evento firmato da Marco Balich in occasione dei 400 anni dal ritrovamento delle spoglie della patrona. Da Palazzo Reale al Foro Italico, oltre 4 ore di spettacolo tra videoproiezioni, giochi di luce, musica e performance per celebrare Santa Rosalia

Di |2024-07-23T17:12:08+02:0015 Luglio 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Quel folletto a guardia di Villa Muscianisi, tra leggenda e abbandono

A Capo Milazzo sorge un’antica residenza settecentesca, abbandonata dagli anni ’60 del secolo scorso, circondata da dieci ettari di parco. Un bene sottoposto a vincolo di tutela che oggi cade a pezzi. La dimora è meta degli amanti del mistero per presunte apparizioni e recentemente è stata tra le tappe del collettivo Ascosi Lasciti. Ecco il reportage fotografico

Di |2024-07-09T16:23:16+02:0027 Giugno 2024|Messina, Notizie, Storie|0 Commenti

In vendita ex monastero benedettino affacciato sullo Stretto di Messina

Fondato nel 1361, il complesso di San Placido in Silvis, sulle colline tra Briga e Giampilieri, cerca nuovi proprietari. Il prezzo è fissato a 2,5 milioni di euro. Potrebbe diventare una struttura ricettiva. La Pro Loco: “Regione, Comune e Città Metropolitana si facciano avanti”

Di |2024-07-03T15:58:15+02:0019 Giugno 2024|Messina, Notizie, Storie|0 Commenti

Santa Rosalia “patrona” della biodiversità, esperti a confronto su Monte Pellegrino e la Favorita

Nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università degli Studi di Palermo, venerdì 31 maggio, un convegno, organizzato e moderato dall’agronomo e scrittore Giuseppe Barbera, a cui parteciperanno diversi studiosi che si occupano della riserva

Di |2024-06-05T13:24:42+02:0030 Maggio 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Tunnel, pozzi e cisterne: il mondo sotterraneo della Favorita ancora da scoprire

Proseguono i sopralluoghi per studiare i manufatti idrici nascosti nel parco. Il geologo Pietro Todaro ha esplorato il dammuso borbonico e percorso un cunicolo di circa cinquanta metri collegato all’area dei campi Malvagno. Un sistema complesso che potrebbe avere origini ancora più antiche

Di |2024-04-10T12:23:32+02:0027 Marzo 2024|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

Il tesoro sepolto sulle Madonie: nuovi progetti per la villa romana di Santa Marina

Gli scavi sono fermi da 2019 nell’area archeologica di Petralia Soprana, dove si trovano i resti di una dimora romana di età imperiale. L’associazione intitolata a Gaetano Messineo, primo a scavare nel sito, ha reso fruibile il percorso di visita e, in attesa di nuove ricerche, provvederà alla messa in sicurezza delle rovine

Di |2024-04-04T13:43:11+02:0026 Marzo 2024|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

Titolo

Torna in cima