Circa Giulio Giallombardo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Giulio Giallombardo ha creato 412 post nel blog.

Quel folletto a guardia di Villa Muscianisi, tra leggenda e abbandono

A Capo Milazzo sorge un’antica residenza settecentesca, abbandonata dagli anni ’60 del secolo scorso, circondata da dieci ettari di parco. Un bene sottoposto a vincolo di tutela che oggi cade a pezzi. La dimora è meta degli amanti del mistero per presunte apparizioni e recentemente è stata tra le tappe del collettivo Ascosi Lasciti. Ecco il reportage fotografico

Di |2024-07-09T16:23:16+02:0027 Giugno 2024|Messina, Notizie, Storie|0 Commenti

In vendita ex monastero benedettino affacciato sullo Stretto di Messina

Fondato nel 1361, il complesso di San Placido in Silvis, sulle colline tra Briga e Giampilieri, cerca nuovi proprietari. Il prezzo è fissato a 2,5 milioni di euro. Potrebbe diventare una struttura ricettiva. La Pro Loco: “Regione, Comune e Città Metropolitana si facciano avanti”

Di |2024-07-03T15:58:15+02:0019 Giugno 2024|Messina, Notizie, Storie|0 Commenti

Santa Rosalia “patrona” della biodiversità, esperti a confronto su Monte Pellegrino e la Favorita

Nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università degli Studi di Palermo, venerdì 31 maggio, un convegno, organizzato e moderato dall’agronomo e scrittore Giuseppe Barbera, a cui parteciperanno diversi studiosi che si occupano della riserva

Di |2024-06-05T13:24:42+02:0030 Maggio 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Tunnel, pozzi e cisterne: il mondo sotterraneo della Favorita ancora da scoprire

Proseguono i sopralluoghi per studiare i manufatti idrici nascosti nel parco. Il geologo Pietro Todaro ha esplorato il dammuso borbonico e percorso un cunicolo di circa cinquanta metri collegato all’area dei campi Malvagno. Un sistema complesso che potrebbe avere origini ancora più antiche

Di |2024-04-10T12:23:32+02:0027 Marzo 2024|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

Il tesoro sepolto sulle Madonie: nuovi progetti per la villa romana di Santa Marina

Gli scavi sono fermi da 2019 nell’area archeologica di Petralia Soprana, dove si trovano i resti di una dimora romana di età imperiale. L’associazione intitolata a Gaetano Messineo, primo a scavare nel sito, ha reso fruibile il percorso di visita e, in attesa di nuove ricerche, provvederà alla messa in sicurezza delle rovine

Di |2024-04-04T13:43:11+02:0026 Marzo 2024|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

Chiuso il campo dei tulipani di Blufi: i cantieri fermano le visite

A causa dei lavori in corso sulla provinciale sono transennati entrambi gli accessi che conducono al fondo dove ogni primavera sboccia un tappeto di fiori rossi. I gestori dell’area hanno lanciato un appello sui social per aprire un varco pedonale. Il Comune pronto a intervenire se garantito l’accesso in sicurezza

Di |2024-03-28T19:06:29+01:0020 Marzo 2024|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

La misteriosa cisterna nascosta nella Favorita: un tunnel di 20 metri sepolto nel verde

A pochi metri dall’Ulivo millenario c’è una grande vasca sotterranea che probabilmente faceva parte dell’antico sistema d’irrigazione borbonico. Un manufatto poco conosciuto, ma censito come bene storico, che sarà inserito nel piano di fattibilità per la conservazione, gestione e valorizzazione del Parco

Di |2024-02-29T14:25:20+01:0022 Febbraio 2024|Notizie, Palermo, Storie, Video|0 Commenti

Viaggio nell’ex convento abbandonato di Malvagna, gioiello del Settecento che rischia di sparire

Ridotto quasi un rudere, l’ex complesso monastico del piccolo borgo tra i Nebrodi e i Peloritani. Di proprietà del Comune, l’amministrazione in dissesto finanziario spera nell’arrivo di fondi comunitari per recuperare almeno la chiesa e intervenire sulla messa in sicurezza. È stato tra i luoghi recentemente esplorati dall’associazione Ascosi Lasciti

Di |2024-02-28T12:58:39+01:0021 Febbraio 2024|Messina, Notizie, Storie|0 Commenti

Capitale del Libro con polemiche: Trapani e le altre finaliste sul piede di guerra

Dopo le indiscrezioni sulla vittoria di Taurianova, annunciata prima della comunicazione ufficiale del ministero della Cultura, i comuni sconfitti chiedono un incontro con il ministro Sangiuliano. Rosalia D’Alì, assessore comunale dell’unica città siciliana in gara: “Ancora nessun avviso dal Mic”

Di |2024-02-26T11:34:04+01:0014 Febbraio 2024|Notizie, Trapani|0 Commenti

Lo Stand Florio recupera nuovi spazi e amplia il giardino storico

Altri duemila metri quadrati di terreno si aggiungeranno all’area verde all’interno del complesso liberty: sarà allargata la piattaforma dello spazio riservato agli spettacoli e installata una pergotenda bioclimatica. In cantiere anche la bonifica di un’area abbandonata che diventerà un piccolo giardino pubblico

Di |2024-02-20T12:01:53+01:0012 Febbraio 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Titolo

Torna in cima