Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 2134 post nel blog.

Tra dame e cavalieri alla corte di Federico, visite teatralizzate al castello di Giuliana

Per Borghi dei Tesori Roots Festival nel paese del Palermitano attori e animatori dell'Associazione Julia conducono un'esperienza all'interno della fortezza normanna

Di |2024-05-31T15:42:18+02:0016 Maggio 2024|Notizie, Palermo, Video|0 Commenti

Borghi dei Tesori Roots Festival al secondo weekend: gli itinerari nel cuore della Sicilia

Nella zona più interna dell’Isola si salirà a Calascibetta, poi a Delia, Sutera e Vallelunga Pratameno. E nell’Agrigentino ci sono Burgio, Caltabellotta, Cammarata, Sambuca di Sicilia, Santo Stefano Quisquina e Siculiana. Da venerdì 17 a domenica 19 maggio visite, esperienze, passeggiate per scoprire tradizioni, percorsi, ricette, artigiani

Di |2024-05-20T12:05:22+02:0016 Maggio 2024|Agrigento, Caltanissetta, Enna, Notizie|0 Commenti

Borghi dei Tesori Roots Festival, il secondo weekend nella Sicilia orientale

Da Giarratana a Cassaro, da Buccheri a Monterosso Almo, da Licodia Eubea a Portopalo di Capo Passero, fino a Piedimonte Etneo. Luoghi, tradizioni, percorsi, ricette, artigiani per la manifestazione, quest'anno anticipata in primavera e legata all'Anno del Turismo delle radici, progetto del Ministero degli Esteri attraverso la sua antenna territoriale, Italea Sicilia

Di |2024-05-20T12:05:35+02:0016 Maggio 2024|Catania, Notizie, Ragusa, Siracusa|0 Commenti

L’arca di Mimmo Cuticchio per salvare i pupi: torna la Macchina dei Sogni

Dal 28 maggio al 2 giugno, dodici spettacoli che vedono in scena le più interessanti compagnie italiane di teatro di figura, laboratori per bambini, visite guidate tra pupi antichi e di nuova generazione e una mostra nel Laboratorio dell’Associazione Figli d’Arte Cuticchio

Di |2024-05-29T09:49:25+02:0013 Maggio 2024|Notizie, Palermo, Video, video Home|0 Commenti

Trappeto debutta tra i Borghi dei Tesori sulle orme di Danilo Dolci

Nel piccolo paese del Palermitano, dal 10 al 26 maggio, visite anche a Baglio Cannizzo, torre fortificata del 1567, luogo di interesse storico ed archeologico. Ma è da non perdere anche la “sardiata” allo scaro vecchio con i pescatori

Di |2024-05-23T14:08:51+02:0013 Maggio 2024|Notizie, Palermo, Video|0 Commenti

A Ciminna il Museo del Gattopardo, foto e cimeli del capolavoro di Visconti

Per Borghi dei Tesori Roots Festival torna il piccolo paese del Palermitano con un programma di visite ed esperienze. Tra i luoghi anche la maestosa chiesa di Santa Maria Maddalena, dove fu girata la scena commovente del film del 1964

Di |2024-06-03T17:23:15+02:0013 Maggio 2024|Notizie, Palermo, Storie, Video|0 Commenti

A Montelepre tra torri, dolci antichi e crocifissi miracolosi

Il paese del Palermitano è una delle novità di Borghi dei Tesori Roots Festival. Visite, esperienze e passeggiate dal 10 al 26 maggio. Si sale sull'imponente Torre Ventimiglia e si assaggia la delicata pasta all'antica

Di |2024-06-03T17:23:33+02:0010 Maggio 2024|Notizie, Palermo, Storie, Video|0 Commenti

Visite e degustazioni nei Borghi dei Tesori: la guida ai sapori dimenticati

Dal 10 al 26 maggio, all'interno di Borghi dei Tesori Roots Festival, tantissime esperienze gastronomiche all'insegna dell'eccellenze del territorio, da un capo all'altro della Sicilia

Unicredit rinnova il sostegno al Festival Le Vie dei Tesori fino al 2025

Il gruppo bancario sarà ancora main sponsor della manifestazione non solo per la prossima edizione che si svolgerà tra settembre e ottobre di quest’anno, ma anche per la successiva. Malandrino: “Orgogliosi di sostenere l’arte e la cultura come motori di sviluppo sociale, economico e sostenibile”

Di |2024-05-20T12:06:08+02:009 Maggio 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Mimmo Cuticchio vola a Roma con “Histoire du Soldat”

La scultura, custodita al Paolo Orsi di Siracusa, è stata concessa in prestito dal parco archeologico di Siracusa. Resterà nella cittadina catanese fino al 15 aprile del 2025. Un’occasione per ammirare anche gli allestimenti delle sale, dal periodo pre-protostorico al medioevo e delle sue collezioni provenienti dagli scavi dell'antica Leontinoi

Di |2024-05-29T09:49:32+02:004 Maggio 2024|Catania, Notizie|0 Commenti

Titolo

Torna in cima