Circa Ruggero Altavilla

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Ruggero Altavilla ha creato 262 post nel blog.

A Palermo sta rinascendo una prateria sommersa nel mare di Acqua dei Corsari

Sono stati trapiantati nei fondali circa 2.400 fasci di Posidonia, lì dove nella prima metà del secolo scorso si trovava una rigogliosa prateria. Un’iniziativa dell’associazione Marevivo che ha l’obiettivo di proteggere e valorizzare la biodiversità marina. Questa pianta tipica del Mediterraneo è considerata un indicatore ecologico estremamente importante e ha un ruolo fondamentale nel garantire la biodiversità

Di |2024-11-20T16:13:44+01:0012 Novembre 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

La “Mannara” di Montalbano si sta sbriciolando, corsa contro il tempo per salvare la Fornace Penna

La Soprintendenza ai Beni culturali di Ragusa ha avviato i lavori di messa in sicurezza dell’ex complesso industriale di Sampieri, a Scicli. Si corre ai ripari per la salvaguardia di ciò che resta dell’iconica architettura, espropriata dalla Regione e diventata set della serie tv ispirata ai romanzi di Camilleri

Di |2024-11-14T14:50:16+01:008 Novembre 2024|Notizie, Ragusa|0 Commenti

L’Etna bianco ad agosto, quando la neve del vulcano era “la migliore della Sicilia”

Il paradosso climatico di questi giorni di fine agosto, con una grandinata fitta in vetta e caldo asfissiante in città, rimanda all’epoca in cui erano floridi i commerci dei “nevaioli”. A ricordare un mestiere ormai scomparso un avviso storico del 1903 custodito a Giarre

Di |2024-09-04T20:13:41+02:0030 Agosto 2024|Catania, Notizie|0 Commenti

Al via il nuovo cantiere di restauro al Castello Utveggio

Un investimento di quasi 6 milioni di euro per trasformare l’imponente palazzo neogotico che sovrasta la città, in un centro congressi di eccellenza. È prevista la realizzazione di due sale conferenze, rispettivamente da 170 e 65 posti e di ascensori panoramici. I lavori saranno ultimati in nove mesi

Di |2024-09-03T12:34:42+02:0027 Agosto 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Aperti a Ferragosto musei e parchi archeologici siciliani, ecco dove andare

Da Taormina a Siracusa, dalla Valle dei Templi di Agrigento a Segesta e Selinunte, fino a Palermo con i suoi monumenti arabo-normanni. Una giornata tra mostre e spettacoli, dall’alba alla sera

Va all’asta Villa Piccolo, magico rifugio degli ultimi Gattopardi

Sulle alture di Capo d’Orlando, fu la dimora dei fratelli Casimiro, Lucio e Agata Giovanna, frequentata spesso anche dal cugino Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Nell’annuncio di vendita pubblicato su un portale online leader del mercato immobiliare, il prezzo di partenza è fissato per poco più di 2 milioni di euro. La Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella spiega: “Mutuo pagato solo in parte a causa della mancata erogazione dei finanziamenti da parte della Regione Siciliana”

Di |2024-08-09T14:54:18+02:0031 Luglio 2024|Messina, Notizie|0 Commenti

Dalle carceri dell’Inquisizione al giardino dei Chiaromonte, svelati i nuovi progetti di tutela e restauro dello Steri

Nuovo impianto di climatizzazione e regole per le visite per salvare dal deterioramento i dipinti lasciati dai prigionieri del Santo Uffizio, una testimonianza unica al mondo. Tra le novità anche l’intervento sulla scala di Carlo Scarpa realizzato da uno dei suoi ultimi allievi, Fabio Lombardo. Pronto a rinascere il magnifico Viridarium, adibito alle riunioni riservate della nobile famiglia

Di |2025-03-11T17:53:19+01:0023 Luglio 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

La Kalsa si fa bella, presentati i restauri di quattro palazzi storici

Dai palazzi Butera, Petrulla e Piraino, dove nascerà un centro studi e una scuola dei mestieri legati all’edilizia, fino al giardino e porticato dello Steri, da dieci anni l’antico quartiere è al centro di interventi di risanamento, alcuni completati, altri ancora in corso

Di |2024-07-19T18:39:20+02:0011 Luglio 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Martin Scorsese ritorna alle origini e gira un film in Sicilia

Il regista americano sarà nell’Isola durante l’estate per realizzare un docufilm sui naufragi dell’antichità. Tra i set scelti ci saranno Selinunte, Marsala, le Cave di Cusa, Pantelleria, il museo Pepoli di Trapani e il Salinas di Palermo. Tappa anche a Polizzi Generosa, paese del nonno. Il sindaco: “Pronti a conferirgli la cittadinanza onoraria”

Di |2024-06-20T18:46:58+02:0015 Giugno 2024|Notizie, Palermo, Trapani|0 Commenti

Nasce Tripi Abakainon: il borgo cambia nome e riscopre la sua storia

Sulla scia delle recenti campagne archeologiche, che hanno dato nuova luce all’antichissimo centro abitato fondato dai siculi indoeuropei, i cittadini hanno scelto la nuova denominazione votando al referendum promosso dall’amministrazione comunale

Di |2024-06-18T14:51:34+02:0013 Giugno 2024|Borghi, Messina, Notizie|0 Commenti

Titolo

Torna in cima