Agrigento

  • Un fiume di gente ha preso parte alla trentesima edizione dell'evento nel paese agrigentino. Attori professioni e residenti hanno ricreato un borgo contadino dell’Ottocento. In scena la compagnia teatrale di Marco Savatteri. Si replica ancora il 4 e 5 gennaio

  • Dal 26 dicembre la trentesima edizione dell'evento che trasforma in presepe vivente il borgo agrigentino. Attori professioni e residenti ricreano un borgo contadino dell’Ottocento. Attesa la compagnia teatrale di Marco Savatteri, a Sant’Anna, Roberto Vanadia e il suo “teatro della memoria” in scala

  • Fino al 15 gennaio la personale dell'artista palermitana ispirata allo scrittore. L’allestimento è una meta-narrazione tra ricordo e memoria ed è arricchito da una video-installazione

  • Da Custonaci a Caltabellotta, dalle Petralie a Giarratana, da Blufi a Calascibetta, sono tantissimi i piccoli comuni siciliani dell’associazione nata sotto l’egida delle Vie dei Tesori, che in questi giorni hanno già dato il via alle rassegne natalizie. Centinaia di figuranti mettono in scena la Natività, recuperando le identità culturali delle comunità, coinvolgendo i residenti e creando musei “en plen air”

  • L’amministrazione comunale di Sambuca di Sicilia vuole valorizzare l’immobile restaurato di contrada San Giacomo, lungo la greenway “Terre Sicane”, pista ciclabile di diciotto chilometri da poco terminata. Pubblicato un bando per affidare l’edificio e trasformarlo in struttura ricettiva

  • I fratelli Tonino e Massimo Morreale dell’omonima casa vinicola, sono tra i più importanti produttori dell'Agrigentino. Hanno realizzato un nuovo vino nel ricordo di Antonio Mendola, che nella seconda metà dell'Ottocento allestì il campo sperimentale dove nacque uno dei vitigni autoctoni più coltivati in Sicilia