Notizie
Una sfida collettiva da un capo all'altro della Sicilia che punta a scalare la classifica de “Il Mio Dono”, il contest di Unicredit che distribuisce 200 mila euro a iniziative non profit di tutta Italia. Votazione in due step entro il 31 gennaio. Ai due vincitori andranno 5000 euro per progetti di valorizzazione del patrimonio
Nell’Ottocento alcune porzioni del monumento furono fatte esplodere per consentire l’ampliamento del vicino Palazzo Sigona, un caso eclatante di abusivismo edilizio denunciato dall’allora soprintendente alle Antichità, Paolo Orsi
Un fiume di gente ha preso parte alla trentesima edizione dell'evento nel paese agrigentino. Attori professioni e residenti hanno ricreato un borgo contadino dell’Ottocento. In scena la compagnia teatrale di Marco Savatteri. Si replica ancora il 4 e 5 gennaio
Presentato ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo il libro "Ottantotto anni", autobiografia del fondatore di Viaggi dell’Elefante e nipote omonimo dell’imprenditore che realizzò lo storico mobilificio della Belle Époque. Il figlio Enrico: “Mio padre era un viaggiatore, ma anche un artista”
Fino al 15 gennaio la personale dell'artista palermitana ispirata allo scrittore. L’allestimento è una meta-narrazione tra ricordo e memoria ed è arricchito da una video-installazione
Iscritti al Reis della Regione Siciliana tutti i siti megalitici dell'Isola, ma anche il “Giardino dell’impossibile” di Favignana, il maestro liutaio Giuseppe Antonio Severini di Randazzo, il docente e cultore di botanica, Antonino La Mantia. Poi la festa del “Pagghiaru” nel Messinese e dell'“Immacolata Concezione" a Porto Palo di Capo Passero




