Palermo
Allo Steri si è svolto un Forum sulle strategie di valorizzazione dei beni culturali organizzato dalla Fondazione insieme all’Università di Palermo. Presenti realtà associative di Albania, Algeria, Egitto, Giordania, Libano, Palestina e Turchia
Allo Steri un Forum di due giorni con sette Paesi del Mediterraneo. Un laboratorio di buone pratiche organizzato insieme all'Università di Palermo che guarda a sinergie future. Parteciperanno, tra le altre, associazioni provenienti da Albania, Algeria, Egitto, Giordania, Libano, Palestina, Turchia
Palermo cresce ancora e ripete le 30mila presenze in un fine settimana. In tremila a Catania e duemila a Scicli. Pieni i due castelli di Alcamo, il lavatoio medievale di Cefalù il sito più visitato fuori dal capoluogo. Ragusa, Carini e Mantova superano le mille presenze ciascuna
Apre per la prima volta Villa Lituania all'Addaura, tornano le visite a La Pompeiana e si sale a Villa Albanese. Rivive Margheritina al rifugio antiaereo e Lucie Henry ai Quattro Pizzi. E ancora sax al Castello a Mare e arte contemporanea a Palazzo Costantino
Nuova tappa del progetto di rigenerazione urbana curato dall’alleanza creativa Sperone167 nel quartiere del capoluogo. Sabato 22 ottobre si inaugura una grande opera di pittura urbana delle artiste argentine Medianeras. Si comincia con un tour delle Vie dei Tesori, poi concerti e installazioni visuali
Custodisce una delle collezioni naturalistiche più importanti della Sicilia. Nelle sale di Palazzo d'Aumale, a Terrasini, durante l'edizione 2022 delle Vie dei Tesori, visite speciali con l'entomologo e e naturalista Fabio Lo Valvo