Palermo
Dopo la scalata in Nepal, l’escursionista e operatore turistico Giovanni Nicolosi, ha raggiunto la vetta più alta dell’Africa. Sei giorni di cammino per conquistare l’Uhuru Peak a 5895 metri d’altezza, percorrendo complessivamente 80 chilometri di cammino
Accolta l’istanza del rettore della chiesa di San Domenico di Palermo, in cui si chiedeva il trasferimento dei resti del grande scrittore dalla tomba di famiglia nel cimitero dei Cappuccini, dove riposano dal luglio del 1957
A Catania la cerimonia di consegna del titolo per il 2025 assegnato dall'International institute of gastronomy, culture, arts and tourism. La giuria ha visitato l'Isola per valutarne l’adeguatezza ad ospitare le manifestazioni legate al riconoscimento. Un tour scandito da incontri con più di 70 importanti stakeholders e organizzazioni di tutte le province
Inaugurata a Palazzo Sant’Elia la grande mostra dedicata a un’epoca che ha segnato la storia della città. Esposti centinaia di pezzi, alcuni provenienti da collezioni private. Torna dopo 120 anni un mobile secretaire della Ducrot, opera di Ernesto Basile, comprato dalla regina Elena. C’è anche il modello in legno del Teatro Massimo e la Pupa del Capo
Festeggia entrando in borsa e varando un piano d’espansione nel Continente l’azienda Sicily by Car, fondata nel 1953 dall’imprenditore palermitano Tommaso Dragotto. Nel 2022 ha chiuso ricavi a 52 milioni di euro, con tredicimila vetture e 57 uffici in tutta Italia
Prosegue nel teatrino di via Bara all'Olivella la rassegna "Il Viaggio", il cartellone degli spettacoli di fine anno dell'Associazione Figli d'Arte Cuticchio.