Palermo
Tutto pronto per la 399esima edizione delle celebrazioni per la santa patrona, quest’anno nel segno di Pino Puglisi e Biagio Conte. La statua di Rosalia non guarderà il corteo dall’alto, ma sarà più a contatto con la gente. Una scelta di inclusività che accompagna anche la nascita del Musar, il primo museo diffuso dedicato alla protettrice della città realizzato dall’Accademia di Belle Arti
Da venerdì 28 a domenica 30 luglio, nel borgo del Palermitano e nell’abbazia di Santa Maria del Bosco, tre giorni in cui si alterneranno masterclass guidate, banchi di degustazioni, spettacoli di danza e di fuoco, musica dal vivo e djset
Collettiva nelle sale dei palazzi Costantino e Di Napoli in occasione del 399esimo Festino di Santa Rosalia. Un percorso che si snoda all’interno degli ambienti storici, dove affreschi barocchi entrano in dialogo con la contemporaneità
La manifestazione si articolerà in tutta Europa dall'8 al 14 luglio con un palinsesto ricco di appuntamenti, tra visite guidate, mostre, performance, convegni e spettacoli
Sarà realizzato a Isnello e collegherà il borgo alla chiesa di Santa Maria del Gesù, passando sopra il torrente Hassin. Un progetto da 2,7 milioni di euro che verrà inserito nel Piano triennale delle Opere Pubbliche
L’albero piantato dalla madre del giudice nel luogo dell’esplosione sarà sottoposto a vincolo da parte della Regione, mentre il Comune avvierà un intervento di rigenerazione urbana con la creazione di un’area verde