Catania
Per ricordare lo scrittore catanese un fitto programma di iniziative organizzate dalla Fondazione Verga, dall’Università di Catania e dalla Regione Siciliana. Sarà emesso anche un francobollo commemorativo
Il maestoso manufatto seicentesco “Ananias e Saphira”, nato dal cartone di Raffaello Sanzio, lascia l'Abatellis di Palermo per fare tappa al Castello Ursino di Catania. Poi sarà nel Palazzo Ducale di Palma e al Museo Diocesano di Gerace in Calabria
Viaggio a Linera, frazione di Santa Venerina, piccolo centro alle pendici dell’Etna dalle antiche tradizioni
L’ex complesso Mareneve di Linguaglossa, attende da decenni una rinascita che stenta ad arrivare, anche se un progetto è in cantiere. Da qui comincia un viaggio tra i luoghi abbandonati siciliani in compagnia dell’associazione Ascosi Lasciti
A Piano d’Api, frazione operosa di Acireale alle pendici dell’Etna, si tramandano vecchie tradizioni contadine, devozioni religiose e un passato turbolento
Presentato alla città il capolavoro rinvenuto nell’ex convento di Santa Caterina da Siena al Rosario e restaurato con i fondi dell’8 per mille dell’Irpef