inaugurazione
Inaugurato l'impianto di illuminazione dopo le vandalizzazioni che ne avevano ripetutamente compromesso il funzionamento. Realizzato con moderni e più potenti sistemi a led che valorizzano l'architettura del maniero federiciano. Iniziati i lavori di restauro interno per rendere più funzionali e meglio attrezzate le sale espositive del Museo Civico
Un progetto che unisce modernità e rispetto per il patrimonio storico. Installati 351 corpi illuminanti controllati da remoto, per valorizzare uno dei luoghi più iconici della città. La statua di Santa Rosalia risplende grazie a proiettori architetturali, mentre l’intero belvedere viene valorizzato da un sistema all’avanguardia
Il pavimento romano trovato dal principe De Spuches esposto a restauro in corso all'interno del Collegio di San Rocco. Si scopre in esclusiva durante i weekend del festival Le Vie dei Tesori
Il sito archeologico è passato alla gestione del Comune grazie a un accordo di collaborazione stipulato tra l’amministrazione e il Parco regionale. Ripuliti i percorsi di vista, riordinato il sistema degli ingressi e migliorata la segnaletica turistica. Previsti progetti per migliorare la fruizione, sia con gli enti di ricerca che con interventi di valorizzazione anche in orari notturni
Nel giardino mediterraneo dell'ex taverna del tiro al piccione, nella costa sud di Palermo, alla presenza di Giulia Lanza di Scalea, pronipote di Donna Franca, presentata l'opera realizzata dagli studenti e dai docenti del liceo artistico "Catalano" per il progetto "Riscopriamo il Liberty"
Nel giardino mediterraneo dell'ex taverna del tiro al piccione, nella costa sud di Palermo, alla presenza di Giulia Lanza di Scalea, pronipote di Donna Franca, presentata l'opera realizzata dagli studenti e dai docenti del liceo artistico "Catalano" per il progetto "Riscopriamo il Liberty"