inaugurazione
Nel giardino mediterraneo dell'ex taverna del tiro al piccione, nella costa sud di Palermo, alla presenza di Giulia Lanza di Scalea, pronipote di Donna Franca, presentata l'opera realizzata dagli studenti e dai docenti del liceo artistico "Catalano" per il progetto "Riscopriamo il Liberty"
Sono una ventina i capolavori della Galleria d’arte moderna di Palermo riprodotti su tavole e lightbox, che arricchiscono il nuovo spazio comunale. È stata riprodotta una selezione di capolavori soprattutto del Novecento, ma anche della seconda metà dell’Ottocento, esposti alla Gam, scelti per il loro forte valore sociale e simbolico
L’allestimento contiene oltre duecento tra fotografie, oggetti e, soprattutto, circa settemila immagini visibili nei pannelli multimediali. Dalle stereoscopie di Sevaistre alle opere di Bronzetti, Interguglielmi, Incorpora e Seffer. L’età dorata della Belle Époque palermitana rivive nelle foto dei Florio e negli album delle famiglie nobiliari
La collezione è parte integrante del corredo funerario composto da vasi, suppellettili e monili che furono scoperti nel 1886 da contadini nell’area archeologica di Monte Adranone. Il corpus, che si trovava nei magazzini del museo palermitano, è stato allestito stabilmente nelle sale di Palazzo Panitteri
Dopo quasi vent’anni di studi, riportata in posizione eretta una delle colossali statue che decoravano Olympieion. Alta quasi otto metri, è sostenuta da una struttura in acciaio studiata per comporre gli elementi lapidei che formano la figura. Il progetto prevede anche la prossima ricostruzione a terra di una parte della trabeazione e della cornice del monumento
Comprata all’asta nel 2018 per 590mila euro da un imprenditore palermitano, dopo sei anni di restauro, Villa Alliata di Pietratagliata è pronta a ospitare eventi, mostre e un boutique hotel con nove suite e un centro benessere. Una volta al mese sarà aperta al pubblico per le visite