luoghi
Tanti siti da scoprire: dalla villa del “signore dello zolfo” al cimitero scavato nella roccia. Per la prima volta si visita tutto il Palazzo comunale
Concerti, spettacoli e rassegne in parchi archeologici e teatri antichi, tra Taormina, Siracusa, Selinunte, Segesta e Marsala
Le Vie dei Tesori vi porta lungo i camminamenti segreti delle monache, nei palazzi nobiliari custodi di bellezze e segreti, e nella storia antica della città capace di risorgere come una fenice
Il festival si avvia alla conclusione anche nella città etnea, tra camminamenti segreti, cappelle inedite e palazzi barocchi. Ultimi posti disponibili per tre visite su prenotazione
La città etnea, si prepara al secondo weekend de Le Vie dei Tesori, tra camminamenti delle monache e gioielli dell'università, con l'obiettivo di superare i 3.500 visitatori della scorsa settimana
Tutto pronto per il secondo e ultimo weekend del festival che per la prima volta è sbarcato in Lombardia. Tanti itinerari tra borghi e ville sulle tracce dell'Orlando Furioso