museo
Esercitato il diritto di prelazione per acquisire al patrimonio pubblico lo storico appartamento decorato da Gino Morici, venduto a poco più di 600mila euro. Nelle scorse settimane, un gruppo di associazioni aveva lanciato un appello all’assessorato ai Beni culturali
Inaugurata la nuova esposizione permanente “1908 CittàMuseoCittà”, all’interno degli spazi dell’ex sede del Museo Nazionale. In mostra i reperti architettonici recuperati dalle macerie dopo il sisma, documenti storici, filmati d’epoca. Con speciali visori si potrà scoprire la città prima che venisse distrutta
Raccolte quasi 1500 firme per chiedere al governo di esercitare il diritto di prelazione, acquisendo l’appartamento che si affaccia su via Roma, interamente decorato da Gino Morici. L’acquirente è un collezionista inglese
Riconoscimento alla Ro.Me. Museum Exhibition per lo spazio creato dal duo di artisti Fallen Fruit, un'opera immersiva che comprende anche due sale espositive con le teche sulle specie botaniche del passato. Ambienti dove predomina il colore, ma che si animano di piccoli protagonisti naturali
Apre la collezione privata inedita di strumenti musicali, giocattoli e orologi della Fondazione Kalòs. Ultima possibilità per visitare le Terme dell’Indirizzo, si scopre l'ex Calzaturificio Ega e una fattoria africana a Trecastagni. Ad Acireale si entra nel sontuoso e ricco Raciti Palace, tra yoga giapponese e arredi d’epoca
Si visitano l’Archivio Diocesano, l’ex convento trasformato in Politecnico, e ancora da riscoprire la collezione dei mezzi dei vigili del fuoco tra autoveicoli, scale, anfibi, elicotteri, modellini dalla metà dell'Ottocento al Novecento, poi la chiesa di san Leonardo, che fece nascere un intero quartiere. Tra le esperienze: una terrazza privata con vista sulla città e le lettere dei Martiri di Belfiore