passeggiate
Dal centro storico fino a Mondello, quindici tour alla scoperta della città, ma anche escursioni nel verde di Ficuzza e Monte Catalfano
Sette luoghi per un’edizione gioiello che guarda ai ruderi della città antica, tra chiese dimenticate, conventi segreti e palazzi nobiliari
Trenta luoghi poco noti tra cui chiese dimenticate, antiche farmacie, palazzi nobiliari, botteghe artigianali e case scavate nella roccia
A Caltanissetta e Sambuca si aggiungono due tour e si avrà più tempo per visitare i luoghi. Debutta Naro con una piccola edizione-gioiello
Si va alla scoperta dei vicoli di Mazara e Sambuca o sulle orme dei minatori di Caltanissetta, fino a ripercorrere il cammino dei cavalieri a Messina
Il Festival ritorna nei due borghi agrigentini aprendo chiese, palazzi e musei. Saranno visitabili in tutto 19 siti, completati da quattro passeggiate