santa rosalia
L'intervento è stato realizzato dallo Studio Kéramos, sotto l'alta sorveglianza della Soprintendenza, su volontà del rettore Gaetano Tulipano, in occasione del 400esimo anno Giubilare Rosaliano
L’artista Domenico Pellegrino è stato tra i protagonisti dell’evento firmato da Marco Balich per le celebrazioni dedicate a Santa Rosalia. Autore di uno dei carri del corteo del 14 luglio, ha realizzato anche un’installazione luminosa dedicata alla Santuzza a Villa Igiea e un’altra opera è in mostra a Palazzo Branciforte
Un lungo e scenografico corteo ha seguito l’evento firmato da Marco Balich in occasione dei 400 anni dal ritrovamento delle spoglie della patrona. Da Palazzo Reale al Foro Italico, oltre 4 ore di spettacolo tra videoproiezioni, giochi di luce, musica e performance per celebrare Santa Rosalia
In occasione dei 400 anni dal ritrovamento delle spoglie della patrona della città, esposti all’Oratorio dei Bianchi, dipinti, disegni, plastiche o maioliche, a firma di artisti e artigiani. Tra i pezzi inediti la tavola restaurata con la Madonna con Bambino e Santa Rosalia del pittore Riccardo Quartararo
Dal 13 al 15 luglio torna la collettiva nelle storiche dimore del cuore di Palermo in occasione del Festino. Esposta una sezione sui carri trionfali e decine di opere che interpretano la città, la patrona e il suo valore simbolico di rinascita del territorio
Gli interventi di restauro dell'opera di Pietro e Gioacchino Martorana, custodita nella chiesa dell'Albergo delle Povere, sono frutto di un progetto portato avanti dall’Università Giustino Fortunato, dalla Fondazione Salvare Palermo, Inner Well Palermo Centro, in collaborazione con Unipa. I lavori prevedono l’utilizzo di una tecnica ecologica, brevettata dalla restauratrice Ambra Giordano