sicilia
Da Palermo a Cefalù, fino a Scicli e Palazzolo Acreide, stanziate risorse per lavori di ricerca archeologica, riqualificazione e valorizzazione
È online una nuova piattaforma didattica nata per far comprendere agli studenti il valore del patrimonio siciliano e per avvicinare docenti e alunni a siti archeologici e musei
La città guarda con ottimismo alla ripresa dopo il virus. Secondo il bollettino dell'Enit, perde meno visitatori nel 2019 e ne avrà di più nel 2023
Giovani imprenditori siciliani hanno creato un network per salvaguardare le future edizioni di alcuni degli eventi musicali e artistici dell'Isola
La Regione ha stanziato 22 milioni per migliorare gli spazi espositivi, con nuovi allestimenti, impianti di illuminotecnica e sistemi digitali
Fiamme alte e vegetazione in fumo, le proposte di ambientalisti e agricoltori per prevenire un flagello che si ripete ogni anno con l'arrivo del caldo









