storia
- L'animale espiatorio era al centro di numerosi miti classici che nel Medioevo furono interpretati come allegorie e anticipazioni della redenzione cristiana 
- Una delle antiche vie d'accesso più importanti della città, in un preciso momento dell'anno, diventa palcoscenico per un affascinante fenomeno 
- La cucina contadina si è sbizzarrita in numerose varianti per cucinare questo alimento, economica e abbondante fonte di proteine 
- Era la residenza dei duchi Oneto di Sperlinga, poi diventata fabbrica di terracotta, ricovero per indigenti e infine istituto penale per minorenni 
- Sono tante le storie che nasconde la settecentesca Casena Grande. L'edificio, che oggi è sede dell'ufficio immigrazione della Questura, conserva ancora lo storico giardino e il viale d’ingresso ornato di palme 
- È "l'inventore" del Grande Hotel delle Palme, ma anche un entomologo di livello internazionale. La sua collezione di lepidotteri e coleotteri è esposta al British Meseum di Londra 

 
 
	 
	 
	 
	 
	 
	







