turismo
A Santo Stefano Quisquina, per Borghi dei Tesori Fest, apre per la prima volta al pubblico la sorgente Gragotta. Si inaugura un percorso guidato alla scoperta delle sorgenti dei Monti Sicani da cui sgorga acqua purissima. Nella provincia più assetata d’Italia il patrimonio idrico diventa attrazione turistica grazie al progetto “Di acqua e di terra”, sostenuto da Fondazione con il Sud. Nel video le interviste a Salvatore Leto Barone e Anna Petruzzelli, curatori del progetto.
Secondo i dati elaborati dal dipartimento del Turismo della Regione Siciliana, da gennaio alla fine di luglio 2022 gli arrivi complessivamente sono cresciuti dell’89,3 per cento rispetto all’anno scorso. Cresce anche la permanenza nell'Isola
Si osserveranno i nidi dei grifoni a Alcara Li Fusi, si scopriranno le tele recuperate di Vicari. Passeggiate tra quartieri arabi, abbazie silenziose, ulivi millenari e chiese. Tra degustazioni e laboratori enogastronomici, si partecipa alla vendemmia e si decorano i biscotti
Completato il restauro dell’antico orologio e della campana della Matrice, progetto del Comune di Calatafimi Segesta, uno dei due vincitori del Premio Borghi dei Tesori, al fianco dell’associazione Cap 96010 che sta recuperando i vecchi magazzini del porto di Portopalo di Capo Passero
Tra cantine, frantoi e masserie con Borghi dei Tesori Fest: ecco le degustazioni del secondo weekend
A spasso tra vitigni al tramonto, aperitivi nei castelli, visite a caseifici e ad aziende agricole: sono tantissime le esperienze all’insegna dell’enogastronomia in programma il prossimo fine settimana 27 e 28 agosto
Presi d’assalto la sinagoga ritrovata di Caltabellotta e il fortino riemerso di Sambuca. Sold out le passeggiate nella natura e le degustazioni nelle cantine e nelle aziende. Partiti i primi pullman da Palermo per i borghi