Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 2070 post nel blog.

Si è chiusa la Borsa del turismo extralberghiero: buyers internazionali scoprono i borghi siciliani

Tra i focus di quest’anno i cammini che negli ultimi anni si sono moltiplicati fino a raggiungere quota 12 e il cicloturismo con la storia di successo del percorso Sicily Divide che attraversa l’Isola da Trapani a Catania. La manifestazione prosegue per gli operatori giunti da diversi paesi del mondo che visiteranno Bagheria, Petralia Sottana, Petralia Soprana, Gangi, Piazza Armerina e Catania

Dalla nave di Ulisse alla grotta di Polifemo, in un parco dell’Etna rivivono i miti greci

L'area verde di Zafferana Etnea dedicata alla mitologia presenta le novità per scuole e per gli operatori del turismo culturale. Si inaugura un percorso di land art con una performance teatrale

Di |2024-11-14T14:50:33+01:009 Novembre 2024|Catania, Notizie|0 Commenti

Etneb al terzo weekend: spettacoli, workshop e degustazioni tra Nebrodi ed Etna

Dall’8 al 10 novembre ancora spazio a visite guidate, masterclass, eventi. A Maletto apre il salone dell’enoturismo I Calici sull’Etna: oltre 25 aziende vitivinicole siciliane pronte a svelare tutte le novità enologiche del 2025

Di |2024-11-07T19:05:39+01:007 Novembre 2024|Catania, Messina, Notizie|0 Commenti

Torna “Solo per Lelio”: concerti, performance e danza per ricordare Giannetto

Dal 23 novembre al 19 dicembre una rassegna nata dopo la scomparsa del contrabbassista palermitano che aveva saputo intessere rapporti in tutto il mondo musicale tra artisti di linguaggi diversi

Viaggio nella poesia con i detenuti-attori in scena al Pagliarelli

All'interno del Prima Onda Fest lo spettacolo "(Dis)incanto" della Compagnia Teatrale Evasioni nel teatro della Casa Circondariale. Drammaturgia e regia di Daniela Mangiacavallo da anni impegnata con l’Associazione di promozione sociale “Baccanica”, in progetti per il recupero dell’identità personale e risocializzazione

Dai mestieri di una volta a Frank Sinatra: nasce la Rete siciliana dei musei comunali

Sono 85, tra piccoli borghi, paesi e città, ad aver aderito all’iniziativa della sezione regionale dell’Anci. Una sinergia che valorizza l’enorme patrimonio culturale materiale ed immateriale, oltre che paesaggistico ed enogastronomico, dell’Isola

La mostra “Iconic Women” di Domenico Pellegrino proroga fino a maggio

La personale rende omaggio a figure femminili simbolo di forza e carisma, reinterpretate dall’artista siciliano con le sue iconiche luci della tradizione del Sud Italia

Alla scoperta di Palazzo Dato con Simonetta Agnello Hornby

Durante l’edizione 2024 del festival Le Vie dei Tesori, nella dimora liberty del centro di Palermo, è tornata la scrittrice Simonetta Agnello Hornby, che in quel palazzo ha vissuto per otto anni e che ha raccontato nel libro “Via XX Settembre”

Di |2024-11-14T14:49:30+01:004 Novembre 2024|Notizie, Palermo, Video, video Home|0 Commenti

Al Capo un viaggio nel tempo, si anima la foto di Sellerio con i bambini-cowboy nel giorno dei Morti

È il terzo e ultimo tableau vivant ispirato ad altrettanti scatti del fotografo ed editore palermitano. I giovanissimi artisti del Ditirammu Lab, guidati da Elisa Parrinello, nel giorno della commemorazione dei defunti, hanno evocato il clima di gioia e attesa per i “murticeddi” che portavano pupe di zucchero, dolci e doni

Di |2024-11-09T14:44:40+01:002 Novembre 2024|Notizie, Palermo, Video, video Home|0 Commenti

Dentro Villa Napoli dopo il restauro, apre il piano nobile e il giardino storico

In occasione dell'ultimo weekend del festival Le Vie dei Tesori si riscopre uno degli ultimi lembi del Genoardo, con la dimora settecentesca che ingloba i resti dell’antica Cuba Soprana, uno dei sollazzi normanni di cui si vedono ancora le tracce alle spalle della facciata

Di |2024-11-09T14:44:25+01:001 Novembre 2024|Notizie, Palermo, Video, video Home|0 Commenti

Titolo

Torna in cima