Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 2070 post nel blog.

“Rosalia, la Santuzza palermitana” secondo Mimmo Cuticchio

Un libro e un video sulla patrona di Palermo raccontata dall’oprante, puparo e cuntista. Venerdì 18 ottobre alle 17 la presentazione nella sede di via Bara all’Olivella

Palermo al terzo weekend: concerti nei luoghi dei Florio, visite con gli scrittori, aprono ville e palazzi storici

Da venerdì 18 a domenica 20 ottobre terzo fine settimana nel capoluogo. Aprono palazzo Francavilla e la Villa del Gattopardo, si visita la casa-museo con gli archivi dei fotografi Incorpora., Paride Benassai e Stefania Blandeburgo raccontano San Benedetto e Santa Rosalia. Esperienze del gusto da Donna Alba, dove si raccolgo papaye, e con le Cuoche Combattenti alla Città dei Ragazzi. Ultimo weekend a Carini, dove si vista il castello in notturna e le catacombe paleocristiane

Di |2024-10-21T11:48:06+02:0017 Ottobre 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

La storia del dirigibile Dixmude e una passeggiata “odorosa”: Sciacca all’ultimo weekend del festival

Sabato 19 e domenica 20 la città agrigentina chiude con esperienze inedite, tra piante aromatiche e celebri cronache di un secolo fa. Aprono chiese e dimore storiche, poi con gli oculus immersivi si raggiunge l’Isola Ferdinandea

Di |2024-10-21T11:48:22+02:0017 Ottobre 2024|Agrigento, Notizie|0 Commenti

Ragusa, Scicli e Noto salutano Le Vie dei Tesori: ecco cosa fare nell’ultimo weekend

A Ragusa antichi portali, mappe, circoli, campanili. Scicli apre il museo naturalistico, le chiese rupestri, e un sontuoso palazzo. A Noto si scende nel rifugio antiaereo e si visita il museo archeologico

Di |2024-10-21T11:48:40+02:0016 Ottobre 2024|Notizie, Ragusa, Siracusa|0 Commenti

Ultimo weekend a Marsala, aprono le porte cinque cantine e si visita Mozia con l’archeologa

Sabato 19 e domenica 20 ottobre il festival alle battute finali nella città trapanese. Si scoprono sette luoghi, dal campanile del Carmine a Palazzo VII Aprile, dal camminamento segreto della chiesa di Santo Stefano a quella di San Pietro e Paolo. Si va si va in barca a vela e si entra in cinque siti archeologici

Di |2024-10-21T11:52:32+02:0016 Ottobre 2024|Notizie, Trapani|0 Commenti

Ville sontuose, salotti musicali e organi storici: secondo weekend a Palermo e Carini

Debutta al festival la dimora che stregò Luchino Visconti. Aprono la Zecca misteriosa, i musei scientifici, i depositi Amat, l’aeroporto di Boccadifalco, la caserma dei Vigili del Fuoco. Un fine settimana tra visite e gusto con masterclass, degustazioni e showcooking. A Carini tour degli oratori e ultima occasione per ammirare il mosaico De Spuches

Di |2024-10-16T13:29:57+02:0010 Ottobre 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Musei privati, antiche biblioteche e passeggiate d’arte: secondo weekend a Catania e Acireale

Riapre in notturna l’Anfiteatro “nero”, ci si perde tra erbari e codici si scoprono collezioni inattese, dagli strumenti contadini agli antichi orologi a pendolo. Ultima passeggiata nella Catania Liberty e Decò. E ad Acireale, nel sito archeologico di Santa Venera, i bambini modellano la creta come gli antichi

Di |2024-10-21T11:54:59+02:0010 Ottobre 2024|Catania, Notizie|0 Commenti

Sciacca al secondo weekend tra dolci tradizionali, immersioni virtuali e chiese dimenticate

Preparare le “ova murina” nell’atrio di un antico palazzo. Andar per luoghi dimenticati, scegliere le cultivar in un frantoio. Scoprire le regole delle “novizie”, o dove era l’antica zecca. Con gli oculus alla ricerca dell’Isola Ferdinandea. Domenica si raggiunge la città in autobus da Palermo

Di |2024-10-21T11:49:13+02:009 Ottobre 2024|Agrigento, Notizie|0 Commenti

Secondo weekend a Ragusa, Scicli e Noto: tra campanili, cave e bunker sotterranei

Prospettiva verticale a Ragusa che sale su sei diversi torri campanarie, cucina le “scacce” e visita il giardino del castello di Donnafugata. Scicli ritorna alle grotte di Chiafura e va per chiese rupestri. Noto scende nel rifugio antiaereo e visita il museo archeologico

Di |2024-10-17T13:49:02+02:009 Ottobre 2024|Notizie, Ragusa, Siracusa|0 Commenti

A Carini si visita il mosaico segreto di Guttuso nel nuovo allestimento museale

Il pavimento romano trovato dal principe De Spuches esposto a restauro in corso all'interno del Collegio di San Rocco. Si scopre in esclusiva durante i weekend del festival Le Vie dei Tesori

Di |2024-10-30T10:20:05+01:008 Ottobre 2024|Notizie, Palermo, Video, video Home|0 Commenti

Titolo

Torna in cima