Palermo
Dopo l’inaugurazione del Molo trapezoidale nell’ottobre scorso, concluso un altro intervento di riqualificazione della costa. Ripavimentata la terrazza con pietra di Billiemi, e ancora, panchine, siepi, alberi, lampioni, angoli per i più piccoli o per allenarsi. Al via il bando del concorso internazionale di idee per le aree-cerniera tra porto e città
Fino all'8 luglio le foto che Domenico Pellegrino ha trasformato in opere d’arte approdano al Villaggio Italia che accoglie la storica nave-scuola Amerigo Vespucci. Si parlerà dell’Anno delle Radici italiane nel mondo, e del progetto Italea del Ministero degli Esteri dedicato agli italiani emigrati e agli italo-discendenti
Il riconoscimento, che dal 2009 annualmente viene assegnato a scienziati, ricercatori e comunicatori scientifici, è stato conferito a Isnello nella sala museale della Fondazione. Premiati anche il docente Telmo Pievani e il giornalista Massimo Polidoro
Nel giardino mediterraneo dell'ex taverna del tiro al piccione, nella costa sud di Palermo, alla presenza di Giulia Lanza di Scalea, pronipote di Donna Franca, presentata l'opera realizzata dagli studenti e dai docenti del liceo artistico "Catalano" per il progetto "Riscopriamo il Liberty"
Nel giardino mediterraneo dell'ex taverna del tiro al piccione, nella costa sud di Palermo, alla presenza di Giulia Lanza di Scalea, pronipote di Donna Franca, presentata l'opera realizzata dagli studenti e dai docenti del liceo artistico "Catalano" per il progetto "Riscopriamo il Liberty"
Per visitare il Museo Salinas e i Parchi della Valle dei Templi, di Segesta e di Selinunte si potrà acquistare un unico tagliando, risparmiando circa il 20 per cento sul costo totale degli ingressi. Ognuno dei luoghi coinvolti presenta un programma di eventi, mostre, concerti, esperienze e visite guidate, diurne e in notturna, consultabile sui rispettivi siti web