beni culturali
Decreto di vincolo per l’area verde nel centro della città, che ospita numerose sculture e specie esotiche, in gran parte provenienti dall'Orto botanico
La coop Badia Lost & Found e Legacoop Sicilia chiedono un confronto con l'amministrazione comunale che ha sospeso il procedimento per la costituzione del partenariato pubblico-privato
Sotto Palazzo Marchesi si trova il più grande ipogeo finora scoperto nel sottosuolo del capoluogo. Un enorme ambiente che poteva contenere fino a un milione di litri d’acqua
Al via un intervento conservativo sulla struttura del relitto, unico in tutto il Mediterraneo, per proteggere il legno da contaminazioni e deformazioni
Il gioiello che ornava la fibbia del mantello con cui fu sepolto lo “Stupor Mundi” farà parte di una mostra che si inaugura il 7 marzo all'Istituto Italiano di Cultura della Grande Mela
Stipulate convenzioni tra il Parco archeologico e quattro atenei americani ed europei. In programma diverse campagne di ricerca anche nei territori di Contessa Entellina e Salemi