esperienze
Altri 55mila a Palermo e oltre 4mila in una Catania colpita dal maltempo. Nel capoluogo siciliano, la chiesa di Santa Caterina ancora in testa
Concerti in chiese nascoste, giovani orchestre itineranti nell’aeroporto, palcoscenici inediti e spettacoli in strada
Quadri miracolosi, ipogei, camminamenti segreti: il festival prosegue nella città etnea, con tanti luoghi aperti soltanto questo fine settimana
A cavallo nel maneggio storico o in barca a vela per scoprire la città dal mare. E ancora visite teatralizzate in costume, tour nel quartiere che rinasce con l’arte, concerti nelle chiese e visite con degustazione
Nel terzo fine settimana 55mila hanno scelto Palermo e oltre 5mila Catania. Ragusa ha chiuso in bellezza con le visite notturne ai tre campanili
Dai percorsi liberty di Palermo, con visite ai cantieri di restauro, alle terme e i bastioni di Catania. A Ragusa la magia dei campanili di notte









