Messina

  • Chiese, fortezze, ville liberty, opere d’arte, musei e giardini segreti: 29 luoghi e 6 passeggiate guidate renderanno la città un museo diffuso in occasione del Festival

  • L’artista aveva disposto che la sua salma fosse tumulata nella chiesa di Santa Maria di Gesù, ma di conventi con quel nome ce n'erano due. Gli studiosi hanno provato a sciogliere il rebus, ma non è facile. Il bene, inserito nel festival Le Vie dei Tesori, sarà visitabile nei weekend dal 14 al 30 settembre

  • Ha una storia burrascosa come quella del pittore che ospitò nella sua fuga. È un luogo di resistenza, di miracoli e di rinascita, uno dei più affascinanti di Messina. Sarà aperta al pubblico durante il festival Le Vie dei Tesori, nei week-end dal 14 al 30 settembre

  • Giacomo Brogi. La Cattedrale di Messina con la Fontana del Montorsoli, 1900 circa, platinotipia. Fondo Prestipino, Fototeca Cricd

  • Città e stretto di Messina e la costa italiana, 1908, stampa stereoscopica alla gelatina bromuro d'argento. Fondo Pansini, Fototeca Cricd

  • Due tour sulle tracce della comunità ebraica in città, partendo dalla drammatica pasqua del 1347 fino all'Inquisizione in Sicilia