Palermo
Gli interventi di restauro dell'opera di Pietro e Gioacchino Martorana, custodita nella chiesa dell'Albergo delle Povere, sono frutto di un progetto portato avanti dall’Università Giustino Fortunato, dalla Fondazione Salvare Palermo, Inner Well Palermo Centro, in collaborazione con Unipa. I lavori prevedono l’utilizzo di una tecnica ecologica, brevettata dalla restauratrice Ambra Giordano
Designer esperienziale e curatore d'arte indipendente di origini russo-venete, Misha Capnist da bambino trascorreva le vacanze con la famiglia nel paesino delle Madonie. Da cinque anni ha deciso di trasferirsi lì e adesso ha fondato un’associazione e organizzato un calendario di eventi estivi fino a settembre
Presentata la 400esima edizione dell’evento dedicato a Santa Rosalia, firmato dal visionario Marco Balich. Oltre a quello trionfale, che assumerà la forma della patrona, prevista una seconda macchina scenica dove si esibiranno gli artisti. "Il Volo" si esibirà in Cattedrale, le videoproiezioni di Odd Agency, le statue delle compatrone, fino agli spettacolari giochi d’artificio al Foro Italico
La Valle dei Templi di Agrigento ha raggiunto quasi 490mila ingressi con un incasso di 3,8 milioni di euro. Bene anche il Parco archeologico Naxos Taormina con 534mila accessi. Risultati mai raggiunti prima anche per Segesta e Selinunte, sull'onda delle recenti scoperte e campagne di scavi
Si inaugura il 24 novembre con "Le Grand Macabre", l’opera di György Ligeti con la direzione di Omer Meir Wellber e la regia di Barbora Horáková. In programma otto opere, quattordici concerti e quattro balletti
Sabato 6 luglio alle 17,30 nel parco di Palermo atto conclusivo del laboratorio che il più celebre dei pupari ha condotto nei giorni scorsi. Una messa in scena basata sulle tecniche dell’improvvisazione, tra tradizione e contemporaneità