Palermo
Ha preso il via a Gratteri, in un’area di 10mila metri quadrati, l’intervento di ripristino ambientale e sostegno del territorio colpito dai roghi dello scorso settembre. L’obiettivo è rigenerare la macchia mediterranea, preservando il valore del Parco e l’area dell’abbazia di San Giorgio. L'iniziativa è parte del progetto “Le città che respirano” di Nespresso, col sostegno di Legambiente e AzzeroCO2
Raccolte quasi 1500 firme per chiedere al governo di esercitare il diritto di prelazione, acquisendo l’appartamento che si affaccia su via Roma, interamente decorato da Gino Morici. L’acquirente è un collezionista inglese
Riconoscimento alla Ro.Me. Museum Exhibition per lo spazio creato dal duo di artisti Fallen Fruit, un'opera immersiva che comprende anche due sale espositive con le teche sulle specie botaniche del passato. Ambienti dove predomina il colore, ma che si animano di piccoli protagonisti naturali
A Palermo le famiglie d’arte più importanti del teatro di figura italiano per l’avvio del progetto di digitalizzazione dei loro patrimoni. Sabato 25 novembre un convegno organizzato dalla Soprintendenza Archivistica della Sicilia per salvaguardare un'arte sempre più a rischio
Il canto d’amore di Romeo e Giulietta messo in musica da Vincenzo Bellini, nella regia di Idan Cohen, diventa metafora di una società che idealizza la giovinezza. Sul podio il direttore Omer Meir Wellber
Da “White Lotus” ai “Leoni di Sicilia” fino al “Gattopardo”, è sempre più alta l’attenzione dei grandi produttori e delle piattaforme internazionali, mentre brand importanti hanno scelto il capoluogo per girare i loro spot. Il sindaco Lagalla: “Imponenti effetti di ritorno economico per il tessuto produttivo della città”