archeologia
Il relitto con un carico di anfore è stato rinvenuto durante una campagna di ricerca coordinata dalla Soprintendenza del Mare, con la con la Rpm Nautical Foundation e l'Università di Malta
Riqualificazione per i siti dell’area archeologica: riapre il teatro greco con un cartellone di spettacoli e iniziative culturali, ampliati i circuiti di visita
Nell’area sono presenti le rovine di uno dei più importanti insediamenti greco-punici del Mediterraneo. Adesso rinasce grazie a una rassegna teatrale
Si è conclusa una ricerca nell’area archeologica vicino a Tusa, condotta dall’università francese di Amiens, insieme agli atenei di Palermo e Messina
Si inaugura "L'Uomo quantico", 13 opere monumentali dell'artista veneziano, che dialogano con i tesori dell'area archeologica
Prima edizione dal 19 agosto al 4 settembre. Spettacoli e dibattiti tra l'area archeologica e il giardino del museo di Aidone