Messina
Dopo decenni di ipotesi, uno studio condotto da ricercatori dell’Ingv fornisce le prove della genesi geologica della catena montuosa dell’Isola, individuando con analisi paleomagnetiche la loro provenienza dalla placca “Greater Iberia”, distaccatasi dall’Europa circa 30 milioni di anni fa, per poi frammentarsi. I campioni di rocce analizzati provengono da Taormina e San Marco d’Alunzio
Sulle alture di Capo d’Orlando, fu la dimora dei fratelli Casimiro, Lucio e Agata Giovanna, frequentata spesso anche dal cugino Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Nell’annuncio di vendita pubblicato su un portale online leader del mercato immobiliare, il prezzo di partenza è fissato per poco più di 2 milioni di euro. La Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella spiega: “Mutuo pagato solo in parte a causa della mancata erogazione dei finanziamenti da parte della Regione Siciliana”
Dal 18 luglio all’8 agosto al via l’appuntamento consolidato dell’estate del capoluogo, giunto alla 22esima edizione. Un programma ampio e articolato, in cui il cinema si coniuga con il documentario, la musica, i libri, i concerti. Si inaugura con la proiezione del docufilm “I Quindici”, per la regia di Alessandro Turchi, che racconta la storia del Birrificio Messina
L’atleta Jaan Roose, tre volte campione di slacklining, si è mosso su una fettuccia larga due centimetri, tesa tra i piloni dell’ex elettrodotto. Ha percorso oltre 3,6 chilometri a più di 200 metri d’altezza. La sua traversata, però, non può essere inserita nel Guinness dei Primati perché è caduto prima dell'arrivo, quando mancavano circa 80 metri
La Valle dei Templi di Agrigento ha raggiunto quasi 490mila ingressi con un incasso di 3,8 milioni di euro. Bene anche il Parco archeologico Naxos Taormina con 534mila accessi. Risultati mai raggiunti prima anche per Segesta e Selinunte, sull'onda delle recenti scoperte e campagne di scavi
A Capo Milazzo sorge un’antica residenza settecentesca, abbandonata dagli anni ’60 del secolo scorso, circondata da dieci ettari di parco. Un bene sottoposto a vincolo di tutela che oggi cade a pezzi. La dimora è meta degli amanti del mistero per presunte apparizioni e recentemente è stata tra le tappe del collettivo Ascosi Lasciti. Ecco il reportage fotografico