Palermo
Una ricerca condotta dai linguisti dell’Università di Palermo ha l’obiettivo di preservare la lingua parlata dell’Isola, che possiede il patrimonio toponomastico più ricco del Mediterraneo. Modi di dire e soprannomi che stanno scomparendo
Si inaugura un percorso che traccia l’intero arco cronologico dello scultore palermitano, dal bozzetto all’opera d’arte. Dal 15 aprile al 9 luglio esposte circa settanta opere
Partita dalla Puglia, la 36enne Valentina Merico ha percorso da sola in sella al suo motore quasi quattromila chilometri da un capo all’altro dell’Isola, visitando più di un centinaio di località, tra borghi e città, nell’arco di quasi cinque mesi. La sfida è adesso completare il tour di tutta l’Italia
Prima città italiana a far parte del circuito internazionale Cities With Nature, il capoluogo siciliano punta a essere sempre più ecosostenibile, attraverso programmi condivisi di rigenerazione
Alla Galleria d'arte moderna una personale ripercorre gli oltre sessant’anni di carriera del fotografo e ritrattista statunitense attraverso 106 immagini
L’antica celebrazione che rappresenta l’incontro in piazza tra la Madonna e il Cristo Risorto, l’ultima volta infatti era stata celebrata nel 1948. Domenica il suo ritorno dopo un lungo oblio