cultura
Il piccolo paese agrigentino si piazza decimo posto del concorso targato Rai, nato all’interno del programma Il Kilimangiaro, che ha premiato quest’anno Peccioli in Toscana. L’anno scorso finalista per la Sicilia fu Salemi che conquistò il podio piazzandosi al terzo posto
L’iniziativa in occasione del primo anniversario dall’apertura dello spazio espositivo. Il timbro, inoltre, riproduce la croce reliquiario della Spina Santa, manufatto che ogni anno viene portato in processione durante le celebrazioni del Venerdì Santo
Il capoluogo siciliano, con l’ex area industriale affacciata sul mare, è tra le cinque città italiane selezionate dall’Agenzia del Demanio per la quarta edizione di Reinventing Cities, il bando internazionale per la rigenerazione di aree che vogliano perseguire la transizione ecologica, l’innovazione urbana e la coesione sociale
Ridotto quasi un rudere, l’ex complesso monastico del piccolo borgo tra i Nebrodi e i Peloritani. Di proprietà del Comune, l’amministrazione in dissesto finanziario spera nell’arrivo di fondi comunitari per recuperare almeno la chiesa e intervenire sulla messa in sicurezza. È stato tra i luoghi recentemente esplorati dall’associazione Ascosi Lasciti
Presentato un progetto triennale per la valorizzazione della “lumachella”, formazione geologica tipica della cittadina normanna, con cui è stato costruito il centro storico e alla base dei più importanti monumenti. Previsti incontri didattici, convegni e visite guidate
Dopo un trentennio nel capoluogo toscano, dove ha ricoperto la carica di responsabile dell’ufficio stampa del museo fiorentino, decide di tornare nel suo paese di origine, diventando primo cittadino nel 2020. Da allora lo ha rilanciato con mostre internazionali, nuovi spazi e iniziative per il turismo









