Festival Le Vie dei Tesori

dal 20 settembre al 16 novembre 2025

Scopri festival autentici in Sicilia

Trova esperienze uniche nei weekend più belli dell'anno

Weekend del Festival
Scegli le tue date

Il festival si svolge nei weekend da settembre a novembre

Numero risultati 1 - 59 di 59
Passeggiate
A spasso con le poetesse del Risorgimento a Palermo
Il Risorgimento siciliano, spesso celebrato per le...
Passeggiate
A spasso per la Favorita con Giuseppe Barbera
Una passeggiata condotta da Giuseppe Barbera, uno ...
Passeggiate
Alla scoperta della sorgente fontana fredda
L’Altopiano di Fontana Fredda si localizza sui m...
Passeggiate
Alla scoperta dello zubbio della Perciata a Monte Pellegrino
La storia di Monte Pellegrino ci viene raccontata ...
Passeggiate
Bellezza botanica: nel giardino d'Orleans
Un' esperienza che è un viaggio multisensoriale a...
Passeggiate
Bellezza botanica: piazza Marina e i suoi ficus monumentali
Palermo e il suo patrimonio verde dei giardini sto...
Passeggiate
C’era una volta un gigantesco castello… e poi la Kalsa
C’era una volta a Palermo un gigantesco castello...
Passeggiate
Caput Seralcadi: il mercato tra chiese e misteri
Assieme a quello di Ballarò, il Capo è l’ultim...
Passeggiate
Carlo Scarpa, lo Steri e il ficus di Palermo
E' una passeggiata utile ad immergersi nell'archit...
Passeggiate
Da Villa Bonocore Maletto a Villa Boscogrande: i fasti degli ultimi Gattopardi
Tra monte Pellegrino, monte Billiemi e Capo Gallo ...
Passeggiate
Da Villa Boscogrande al Baglio Leone: la piana dei Colli
Non fu un caso che Luchino Visconti negli anni 60 ...
Passeggiate
Detti, stradetti e non più detti
Dalla più grande cupola di Palermo a una rinomata...
Passeggiate
Dov’è finito il Kemonia?
Capriccioso, tortuoso, imprevedibile. E anche molt...
Passeggiate
E Palermo divenne la "piccola capitale" del Liberty
Non di solo arabo-normanno e di barocco è fatta P...
Passeggiate
Enzo Sellerio: il poeta per immagini
Palermitano di nascita, Enzo Sellerio ha dedicato ...
Passeggiate
Ettore de Maria Bergler, il pittore della Belle Èpoque
È considerato il più importante esponente della ...
Passeggiate
Fontana Lupo, sorgente di acqua e di vita
È ormai una nostra meta ricorrente, Fontana Lupo,...
Passeggiate
Goethe a Palermo: suggestioni della città e i suoi abitanti
Il soggiorno palermitano di Goethe nell’aprile d...
Passeggiate
Grotta Conza, un viaggio nella Preistoria
Visitare Grotta Conza è fare un viaggio nella Pre...
Passeggiate
I Florio in via Dante: dal Villino Florio al Politeama
Alla ricerca delle tracce dei Florio nella strada ...
Passeggiate
I luoghi del Gattopardo: le due dimore del Principe
“La amavo con abbandono assoluto, e la amo ancor...
Passeggiate
I luoghi del Genio nei diari dei grandi viaggiatori del passato
La passeggiata attraversa i luoghi del centro stor...
Passeggiate
I misteri del Genio di una città che "divora i suoi e nutre gli altri"
Una passeggiata nel centro storico seguendo le tra...
Passeggiate
I mulini dell’Oreto: da Aquino alla Molara
Fino ai primi decenni del ‘900 l’energia idrau...
Passeggiate
Il boschetto di Monte Petroso: alla scoperta della Valle di san Martino
Alle falde meridionali di Monte Cuccio si erge, ne...
Passeggiate
Il Cassaro di notte: tremila anni di storia tra Fenici, arabi e Borboni
La più antica strada della città, la prima fonda...
Passeggiate
Il fascino liberty di Mondello
Una delle più grandi e riuscite speculazioni edil...
Passeggiate
Il giardino della biodiversità: Capogallo e la magia della natura
Capo Gallo è il promontorio che veglia sul lato n...
Passeggiate
Il mistero dei Beati Paoli: eroi o spietati assassini?
Partendo da un’antica leggenda siciliana, Luigi ...
Passeggiate
L'antico giardino nobiliare di Villa Trabia
...
Passeggiate
L’Eden dietro casa: tra Villa Mirto e il bosco di Aglisotto
È una delle più interessanti aree boschive dei m...
Passeggiate
La Cala, cinque porte e una disgrazia
Nel ‘500 l’arco della Cala era già definito c...
Passeggiate
La corda e la ghigliottina: giustiziati a Palermo
Da un elenco che per fortuna si è tramandato perc...
Passeggiate
La misteriosa Favarella con la torre e la "pirrera"
La Favarella (o Piccola Favara) è a Ciaculli, vic...
Passeggiate
La Palermo del Settecento: tra i baroni e gli impostori raccontati da Sciascia
Da Porta Felice fino al Piano di Santa Teresa fuor...
Passeggiate
La Valle Reali Celsi, tra fiumi e vecchie mulattiere
Sembra di fare un salto nel tempo, nell’Ottocent...
Passeggiate
La Vuccira e le sue balate che non si asciugavano mai
Palermo, sin dall’alba dei tempi, fu meta di tra...
Passeggiate
Le bombe del 9 maggio del 1943: la storia siamo noi
Forse Palermo è l’unica delle città italiane e...
Passeggiate
Le cascate del torrente Fiumelato di Meccini
Il Fiumelato di Meccini è il medio corso del Fium...
Passeggiate
Le origini dei Florio, i re senza corona
Una straordinaria avventura imprenditoriale e uman...
Passeggiate
Le porte a mare di Palermo: dalla porta della Piscaria a quella delle dogane
Quant'erano le porte di Palermo nell'antichità? q...
Passeggiate
Lo stagno di santa Rosalia, Hutchinson e la biodiversità
Potrebbe Santa Rosalia essere anche patrona della ...
Passeggiate
Lo Zen: l’arte di cambiare punto di vista
Lo Zen (più propriamente San Filippo Neri) è uno...
Passeggiate
Misteri e piaceri del Cassaro
Partendo dal nucleo più antico di Panormus, la Pa...
Passeggiate
Nella città araba, alle sorgenti del Papireto
Questo itinerario tocca i luoghi delle sorgenti da...
Passeggiate
Palermo 1860: passeggiata garibaldina al Cassaro
A partire dal Piano del Palazzo reale, questa pass...
Passeggiate
Palermo devota: Santa Rosalia, vita, morte e miracoli
Si comincia dal Piano di Sant’Onofrio alla Panne...
Passeggiate
Palermo prima dell’uomo: a passeggio con il geologo
Quando, per la prima volta, i Fenici sbarcarono a ...
Passeggiate
Pedala! Tra arte e storie di mare
Salta in sella alla tua bici e inizia un itinerari...
Passeggiate
Quando i nobili passeggiavano alla Marina
Fino al XVI secolo, Palermo non possedeva una vera...
Passeggiate
Strada facendo vedrai..sedie volanti
Via Sedie Volanti, Scippateste, Caldomai, Delle Ap...
Passeggiate
Street Art e comunità resilienti: Danisinni mon amour
Nel cuore segreto di Palermo si apre un mondo sorp...
Passeggiate
Sulle tracce dei Florio - parte I: la nascita di un impero economico nella Palermo dell’800
Una straordinaria avventura imprenditoriale e uman...
Passeggiate
Sulle tracce dei Florio: da Ignazio a Ignazio tra apice e declino
Una parabola vorticosa, dall’apice alla caduta. ...
Passeggiate
Sulle tracce del Gattopardo: tra memorie garibaldine e set di Visconti
Un itinerario alla Kalsa che consente di scoprire ...
Passeggiate
Tra gli anfratti e le caverne: la flora di Monte Pellegrino
Su Monte Pellegrino il sentiero si snoda tra memor...
Passeggiate
Tutti in pista allo stadio delle palme
Nato nel 1956, sull'onda di un vasto movimento atl...
Passeggiate
Una nuova storia di rigenerazione in centro storico
Nel cuore del centro storico, può essere racconta...
Passeggiate
Viaggio nel Medioevo: l'antico itinerario dei cavalieri e pellegrini
Questa passeggiata tra i vicoli del centro storico...