Passeggiate
Numero risultati 1 - 40 di 73
Passeggiate
Alla scoperta di Monte Bonifato
All’interno della riserva naturale orientata Bos...
Passeggiate
Alle antiche fornaci dei Romani
Le Fornaci Romane sono un’area officinale di 250...
Passeggiate
Calatubo: dal Castello alla Cuba
Una passeggiata alla scoperta della vallata di Cal...
Passeggiate
Bagaria luogo di delizie, una passeggiata nel tempo
Bagheria com’era una volta, costellata da ville ...
Passeggiate
Borgo guttadauro
Uno dei cosiddetti "borghi fascisti", abbandonato ...
Passeggiate
Alla scoperta della Carini barocca e rococò
E’ tutto un tripudio di puttini birichini, angio...
Passeggiate
Passeggiata in musica ascoltando gli organi
Quattro chiese e altrettanti organi monumentali, t...
Passeggiate
Borgo Schirò
Lontano da qualsiasi centro abitato, il servizio d...
Passeggiate
Le strade e la storia – alla scoperta della città delle cento chiese
La storia di Corleone si è sempre srotolata su di...
Passeggiate
Tra ruderi e natura: Monte Altesina
Trekking archeo-natura alla scoperta della riserva...
Passeggiate
Alla scoperta della Mazara multietnica e multiculturale
Conoscere la storia della città attraverso una pa...
Passeggiate
Casbah by night
Una passeggiata in notturna per raccontare il cent...
Passeggiate
Borgo Raju, spazzato via da un’alluvione e mai più rinato
Borgo Rajù è scomparso in una notte di san Silve...
Passeggiate
Gualtieri Sicaminò: la campana dell’amore di Palazzo Avarna
Un palazzo abbandonato che è ritornato a vivere e...
Passeggiate
A spasso con le poetesse del Risorgimento a Palermo
Il Risorgimento siciliano, spesso celebrato per le...
Passeggiate
A spasso per la Favorita con Giuseppe Barbera
Una passeggiata condotta da Giuseppe Barbera, uno ...
Passeggiate
Alla scoperta della sorgente fontana fredda
L’Altopiano di Fontana Fredda si localizza sui m...
Passeggiate
Alla scoperta dello zubbio della Perciata a Monte Pellegrino
La storia di Monte Pellegrino ci viene raccontata ...
Passeggiate
Bellezza botanica: nel giardino d'Orleans
Un' esperienza che è un viaggio multisensoriale a...
Passeggiate
Bellezza botanica: piazza Marina e i suoi ficus monumentali
Palermo e il suo patrimonio verde dei giardini sto...
Passeggiate
C’era una volta un gigantesco castello… e poi la Kalsa
C’era una volta a Palermo un gigantesco castello...
Passeggiate
Caput Seralcadi: il mercato tra chiese e misteri
Assieme a quello di Ballarò, il Capo è l’ultim...
Passeggiate
Carlo Scarpa, lo Steri e il ficus di Palermo
E' una passeggiata utile ad immergersi nell'archit...
Passeggiate
Da Villa Bonocore Maletto a Villa Boscogrande: i fasti degli ultimi Gattopardi
Tra monte Pellegrino, monte Billiemi e Capo Gallo ...
Passeggiate
Da Villa Boscogrande al Baglio Leone: la piana dei Colli
Non fu un caso che Luchino Visconti negli anni 60 ...
Passeggiate
Detti, stradetti e non più detti
Dalla più grande cupola di Palermo a una rinomata...
Passeggiate
Dov’è finito il Kemonia?
Capriccioso, tortuoso, imprevedibile. E anche molt...
Passeggiate
E Palermo divenne la "piccola capitale" del Liberty
Non di solo arabo-normanno e di barocco è fatta P...
Passeggiate
Enzo Sellerio: il poeta per immagini
Palermitano di nascita, Enzo Sellerio ha dedicato ...
Passeggiate
Ettore de Maria Bergler, il pittore della Belle Èpoque
È considerato il più importante esponente della ...
Passeggiate
Fontana Lupo, sorgente di acqua e di vita
È ormai una nostra meta ricorrente, Fontana Lupo,...
Passeggiate
Goethe a Palermo: suggestioni della città e i suoi abitanti
Il soggiorno palermitano di Goethe nell’aprile d...
Passeggiate
Grotta Conza, un viaggio nella Preistoria
Visitare Grotta Conza è fare un viaggio nella Pre...
Passeggiate
I Florio in via Dante: dal Villino Florio al Politeama
Alla ricerca delle tracce dei Florio nella strada ...
Passeggiate
I luoghi del Gattopardo: le due dimore del Principe
“La amavo con abbandono assoluto, e la amo ancor...
Passeggiate
I luoghi del Genio nei diari dei grandi viaggiatori del passato
La passeggiata attraversa i luoghi del centro stor...
Passeggiate
I misteri del Genio di una città che "divora i suoi e nutre gli altri"
Una passeggiata nel centro storico seguendo le tra...
Passeggiate
I mulini dell’Oreto: da Aquino alla Molara
Fino ai primi decenni del ‘900 l’energia idrau...
Passeggiate
Il boschetto di Monte Petroso: alla scoperta della Valle di san Martino
Alle falde meridionali di Monte Cuccio si erge, ne...
Passeggiate
Il Cassaro di notte: tremila anni di storia tra Fenici, arabi e Borboni
La più antica strada della città, la prima fonda...